top of page

Apertura dell'Anno Rotariano 2018-2019


Si è aperto il nuovo anno rotariano 2018/2019 sotto la presidenza del dott. Roberto Romagnoli.

In occasione del passaggio delle consegne, tenutosi nella raffinata sede presso il Ristorante Tre Re di Castellamonte, il Presidente ha ribadito l’importanza dell’azione del Rotary a livello sia internazionale sia locale, azione che si concretizza non solo in elargizioni a sostegno di progetti con risvolti sociali ma anche nell’apporto dei singoli soci, chiamati a mettere a disposizione del territorio le loro competenze e le loro forze.

E sulla scia di tale premessa è in corso nel Club una fervida attività di programmazione delle aree di intervento dell’azione rotariana e di individuazione delle modalità operative.

Il Rotary è lavorare per il prossimo, è mettersi incondizionatamente e disinteressatamente al servizio delle persone deboli e bisognose, è un dare per il piacere di rendersi utili e di regalare un sorriso ed una speranza.

In quest’ottica e con questo spirito di essere “fra la gente” il Rotary Cuorgnè e Canavese sotto la Presidenza del dott. Romagnoli ha aderito al progetto distrettuale “Famiglie Fragili” che, in collaborazione con la Rete Oncologica Piemontese, si sostanzia nel mettere a gratuitamente a disposizione delle famiglie, che si trovino ad affrontare una situazione di difficoltà legate ad un proprio congiunto, le professionalità dei propri soci (medici, avvocati, commercialisti…) per dare loro un sostegno a 360°.

Il Rotary supporterà queste famiglie ed i soci saranno chiamati a tendere le loro mani, saranno impegnati in prima persona, saranno sul territorio per un Rotary sempre più vitale ed efficace.

Il Rotary Cuorgnè e Canavese sarà ancora una volta fra i giovani con un’azione mirata ad educare le future generazioni e lo sarà attraverso il progetto distrettuale “Lo spreco alimentare”, progetto patrocinato dalla Presidenza della Repubblica, rivolto ai giovani delle scuole medie con la finalità precipua di educarli ad evitare lo spreco ed indirizzarli ad una corretta alimentazione.

Proseguirà anche quest’anno l’impegno del Rotary Cuorgné e Canavese nel tradizionale Campus di Noli, che vedrà impegnati i soci in attività con i giovani portatori di handicap.

Le iniziative a sostegno delle persone diversamente abili si arricchiranno con una manifestazione sportiva a loro dedicata, che si svolgerà al Lago di Candia, organizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Pararowoing e la Canottieri Armida di Torino.

Nel segno di una continuità, che si è dimostrata vincente, proseguirà il “Progetto Sorriso”, dedicato ai bambini delle scuole elementari del comprensorio canavesano, che si sostanzia in incontri e visite preventive odontoiatriche.

Il Rotary è anche cultura e quindi non mancheranno convegni anche su temi di attualità, che saranno improntati a stimolare un dibattito ed un confronto.

Il dibattito e confronto sono la fucina delle idee e le idee sono il motore della nostra società ed anche del Rotary!

“ Il Rotary è una filosofia di vita, è un servire al di sopra di ogni interesse personale.

Noi rotariani siamo donne e uomini di buona volontà con le capacità e le risorse per affrontare sfide di oggi con coraggio, ottimismo e creatività, impegnati a regalare ai nostri figli un mondo migliore”.

Questo è il Rotary ed il profilo di noi Rotariani tratteggiato attraverso le parole del nostro Presidente.

Buon Rotary Cuorgné e Canavese 2018/2019!


53 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page